Il resto della serata, credo lo trascorrerò ascoltando musica e cercando idee per gli addobbi della casa badando bene a spostare l'attenzione solo su cose gioiose, in attesa, che qualcosa di magico possa accadere davvero, che sia un fiocco di neve, o l'arrivo di Babbo Natale. Perchè questo per me, sarà il Natale. Qualcosa di magico. Qualunque cosa in grado di farmi distrarre e di scacciare pensieri negativi.
sabato 3 dicembre 2011
"Pomodori verdi fritti alla fermata del treno"
Il resto della serata, credo lo trascorrerò ascoltando musica e cercando idee per gli addobbi della casa badando bene a spostare l'attenzione solo su cose gioiose, in attesa, che qualcosa di magico possa accadere davvero, che sia un fiocco di neve, o l'arrivo di Babbo Natale. Perchè questo per me, sarà il Natale. Qualcosa di magico. Qualunque cosa in grado di farmi distrarre e di scacciare pensieri negativi.
Ubicazione:
Torrita Tiberina RM, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao e grazie per il commento al mio blog! vedo che condividiamo la passione per la stagione invernale oltre che peri film ^__^ complimenti perchè è davvero carino qui! a prsto
RispondiEliminaGrazia
Si a quanto pare, passioni comuni, ed è un piacere! :-)
RispondiEliminaA presto Grazia,
buona domenica!
Una cena leggera ma saporita, musica classica e poi un bel film accoccolata con le tue gatte...sono gli ingredienti ideali per trascorrere una rilassante serata casalinga!
RispondiElimina...e per dimenticare i pensieri negativi...
A presto!
Assolutamente,
RispondiEliminaadoro questo genere di relax!
A presto cara Lolle,
Buona Nuova settimana!
Ciao carissima!!
RispondiEliminaNon ti ho perso che bello :)
ankica
P.S.
Dove me lo apro adesso il blog!!!!
Scrivi sempre dei post meravigliosi... non conoscevo la te di prima, cupa e arrabbiata.. ma questa nuova dama invernale e luminosa dona serenità e stile. NOn è da poco in questo mondo privo sia dell'una che dell'altra :-)))
RispondiEliminaBisou
Fai molto bene a viziarti in modo così delizioso.........
RispondiEliminaBaci
Emi
Che piacere @Ankica ritrovarti qua! :-) Ti posso consigliare di aprirlo su iobloggo se vuoi esportare con facilità i vecchi di post di splinder, altrimenti pure qua su blogspot è molto carino!
RispondiElimina@Grazie mille cara Argante, onorata dei tuoi complimenti! Baci a te
@Ma si Emi, ogni tanto ci vuole :-)
Un caro saluto
Baci
Come faccio ad esportare tutti i vecchi post? :( non riesco a scaricare il file!!
RispondiEliminaComunque ti ririririseguirò e in questo periodo mi sento anche ispirata! Evvai amica di penna ;)
ankica
:)
RispondiElimina;-) poi fammi sare quando avrai trovato una nuova casetta!
RispondiEliminaEhi!
RispondiEliminaRiguardo al tuo commento sul mio blog, sì purtroppo il riso integrale cuoce molto, e specialmente bisogna farlo cuocer in molta acqua! Però ne vale la pena, perchè è buonissimo, un gusto particolare e diverso da quello bianco! Provare per credere (o smentire! XD)
Mi è piaciuto molto quel film.
RispondiEliminaTi ringrazio per la visita e per le tue belle parole.
Un abbraccio
Mari
Questo blog è a dir poco stupendo! Grazie per la visita... ritornerò sicuramente, è stato un piacere leggerti.
RispondiEliminacomplimenti una ricetta fantastica mi sono aggiunta se ti va passa il tuo blog è graziosissimo
RispondiEliminabellissimo il tuo blog unisciti al mio se ti va ciao
RispondiElimina